A Pechino è in corso il 23° incontro dei capi di governo dei due Paesi. Il premier cinese Li Keqiang ha richiamato l'attenzione sull'alto livello di cooperazione e sul grande potenziale di ampliamento. Medvedev ha detto che i co-presidenti delle commissioni intergovernative durante le riunioni riferiranno in modo più dettagliato quello che è stato fatto durante l'anno.
"I risultati sono buoni, infatti il nostro commercio è in crescita e, con ogni probabilità, per la prima volta nella storia delle relazioni russo-cinesi sfonderà quota 100 miliardi di dollari", ha precisato il primo ministro russo.
Ha aggiunto che questa cifra è "non è il traguardo finale".
"Siamo in grado di aumentare gli scambi commerciali in modo molto sostanziale, questo obiettivo è stato fissato, possiamo parlare dei numeri, che almeno raddoppieranno", ha detto il capo del governo russo.
Alla fine dello scorso anno gli scambi commerciali tra Russia e Cina sono cresciuti del 20,8% fino ad 84 miliardi di dollari. Il volume totale degli scambi bilaterali per i primi nove mesi del 2018 ammontava a 77,15 miliardi di dollari, di cui 9,64 miliardi di dollari nel solo settembre.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)