L'amministrazione degli Stati Uniti ha annunciato l'8 agosto nuove sanzioni contro la Russia a causa del presunto utilizzo di armi chimiche a Salisbury, dove nel mese di marzo, presumibilmente secondo le autorità britanniche, la Russia ha avvelenati l'ex ufficiale sovietico Sergey Skripal e sua figlia Julia. Il 22 agosto è entrato in vigore il primo pacchetto di sanzioni statunitensi. Innanzi tutto, si tratta di imporre restrizioni alla fornitura di merci a duplice uso in Russia.
"In ogni caso, smetteremo di acquistare tutta la componentistica americana, visto che la campana è già suonata", ha detto Kondratiev.
Secondo lui, la Russia prevede di acquistare dispositivi elettronici a duplice uso in particolare dalla Cina.
"Ci sono simili merci che compriamo dagli Stati Uniti, e da paesi terzi, come la Cina. Il mercato della armi è costruito su uno scambio circolare universale, dunque in ogni caso troveremo un modo" ha detto il Senatore.
Nella città inglese di Salisbury il 4 marzo, secondo le accuse delle autorità britanniche, l'ex ufficiale dei servizi segreti sovietici Sergey Skripal e sua figlia Julia sono stati avvelenati, provocando un grande scandalo internazionale. Londra crede che lo stato russo sia coinvolto nell'avvelenamento dell'ex agente con la sostanza A234, Mosca lo nega categoricamente. Il Ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov ha dichiarato a maggio che il "caso Skripal" sta cadendo a pezzi davanti agli occhi a causa della mancanza di prove della colpevolezza della Russia.
L'ex capo del Ministero degli Esteri britannico, Boris Johnson, ha accusato la Federazione Russa di aver avvelenato Skripal a marzo, sostenendo che le prove della colpevolezza di Mosca erano "sconcertanti". Le accuse si sono rivelate false. Il capo del laboratorio segreto del Ministero della Difesa britannico in seguito ha dichiarato che gli esperti non hanno potutto stabilire la fonte della sostanza, che, secondo la parte britannica, ha avvelenato Skripal e sua figlia. Lo stesso giorno il Ministero degli Esteri britannico ha riconosciuto che la conclusione sul coinvolgimento della Federazione Russa nell'avvelenamento degli Skripal è stata fatta, tra le altre cose, sulla base delle proprie stime di informazioni.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)