"Oggi da questo deposito arriva la metà del gas consumato in Lituania, è molto importante che il monopolista resti sotto pressione, perché se rinunciamo a questa infrastruttura i prezzi di Gazprom potrebbero crescere del 20%", ha detto il capo del governo lituano.
Secondo il primo ministro, l'aumento dei prezzi del gas potrebbe costare alle casse dello Stato ulteriori 160 milioni di euro all'anno.
In precedenza la commissione governativa per lo sviluppo delle infrastrutture economiche della Lituania aveva deciso di rilevare dopo il 2024 dalla società norvegese Hoegh LNG il centro di stoccaggio di gas naturale liquefatto "Indipendence".
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)