Il 23 agosto entreranno in vigore i nuovi dazi imposti dagli Stati Uniti sulle merci cinesi. Pechino risponderà introducendo lo stesso giorno dei dazi sulle merci statunitensi.
"Il comportamento degli Stati Uniti non allevierà la tensione e l'ansia sul mercato, ma porterà al fatto che sia le imprese che consumatori di entrambi i paesi si troveranno ad affrontare una maggiore incertezza nei processi decisionali e di valutazione", ha detto l'esperto.
Egli ha sottolineato che tali azioni avranno un impatto negativo sullo sviluppo economico e sociale dei due paesi, in quanto le più grandi economie del mondo, e comporteranno grandi perdite finanziarie.
"Una guerra commerciale non sarà utile a nessuno, e l'adozione di misure di intervento coatto del governo viola i principi e l'ordine del mercato, è necessario interromperlo al più presto possibile", ha concluso l'esperto.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)