La Grecia di oggi esce dal terzo programma di aiuti, in cambio al quale il paese ha ricevuto prestiti in cambio di severe riforme. Nell'ambito di questo programma, il paese ha ricevuto 61,9 miliardi di euro dal meccanismo europeo di stabilità (MES). I rimanenti 24,1 miliardi di euro, disponibili entro il limite di 86 miliardi di dollari, non erano necessari, ha riferito il MES.
"La Grecia esce dal programma con il più alto livello di debito pubblico tra i paesi dell'UE. Tuttavia, sono fiducioso che le decisioni prese dall'Eurogruppo sull'attuazione di una serie di misure di indebitamento faciliteranno in modo significativo l'onere del debito della Grecia e ne garantiranno la sostenibilità", ha detto Moscovici in una conferenza stampa lunedì.
La dimensione del debito nazionale del paese, secondo le previsioni della Commissione europea, per l'anno in corso sarà pari al 177,8% del PIL, e successivamente scenderà al 170,3% del PIL.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)