"La Commissione europea ha deciso di rendere questi obblighi giuridicamente vincolanti per Gazprom nel quadro dell'articolo 9 del regolamento antitrust dell'UE", si legge in un comunicato.
La Commissione europea ha stabilito che se Gazprom non si atterrà a questi vicoli, sarà multata in misura del 10% del suo fatturato globale.Il vicepresidente del consiglio di amministrazione di Gazprom, Alexander Medvedev, ha dichiarato che la società è soddisfatta della decisione della commissione europea.
"Abbiamo sempre confermato la nostra intenzione di cooperare in buona fede per trovare una soluzione costruttiva reciprocamente accettabile nel quadro della procedura stabilita", ha detto Medvedev.
"Siamo convinti che la decisione presa oggi sia il risultato più accettabile per il funzionamento del mercato europeo del gas nel suo complesso", ha aggiunto.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)