"In precedenza avevamo detto che il costo della sua costruzione si aggirava intorno ai 6 miliardi di dollari. Ora stimiamo che il costo sarà di circa 7 miliardi di dollari", ha detto Kruglov.
Egli ha spiegato che inizialmente la costruzione del gasdotto potrebbe essere finanziata direttamente dalla Gazprom e successivamente attraverso le obbligazioni, come avvenuto per il progetto Nord Stream.
Il 17 gennaio è iniziata la costruzione di un terminale di ricezione del gasdotto Turkish Stream nelle vicinanze di Kyykoy, in Turchia. Il 19 gennaio Gazprom ha ricevuto l'autorizzazione da parte delle autorità di Ankara per costruire la seconda linea del gasdotto Turkish Stream lungo la costa turca.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)