Tra le co-presidenti figurano la direttrice del Fondo Monetario Internazionale Christine Lagarde, l'amministratore delegato della IBM Ginni Rometty, il primo ministro norvegese Erna Solberg, la direttrice italiana del Cern Fabiola Gianotti, la leader sindacale Sharan Burrow, l'amministratore delegato del colosso energetico francese Engie Isabelle Kocher e la fondatrice e leader della fondazione indiana "Mann Deshi" Chetna Gala Sinha.
I leader mondiali ed alti dirigenti di multinazionali si riuniscono ogni anno presso la località sciistica svizzera per discutere le principali tendenze dell'economia e della politica nel mondo.
La delegazione del governo russo al Forum di Davos sarà guidata dal vice premier Arkady Dvorkovich. Come riportato da fonti del portale russo RBC, ci saranno anche il ministro dello Sviluppo Economico Maxim Oreshkin e il presidente del Centro per la Ricerca Strategica Alexey Kudrin.
Il 16 gennaio la presidente della Banca Centrale Russa Elvira Nabiullina aveva annullato la sua partecipazione al Forum di Davos. Anche il ministro delle Finanze al momento pianifica di non andare al forum.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)