"La situazione reale è molto peggiore di quanto avessimo previsto, perché se da noi ci sono stati 1.255 casi di peste suina africana in dieci anni, da loro in tre anni e mezzo ci sono stati 8.233 casi — dati ufficiali".
"Inoltre la diffusione reale non viene mostrata completamente", ha aggiunto il funzionario russo.
Secondo Dankvert, i Paesi europei non ascoltano i pareri della parte russa in merito ad un prossimo possibile peggioramento della situazione riguardante la peste suina africana in Europa e pensano solo a tutelare i loro interessi commerciali.
"Oggi c'è un rischio molto alto che gli allevamenti suini in Europa subirà perdite colossali", ha sottolineato Dankvert.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)