Il programma di assistenza per l'Ucraina prevedeva lo stanziamento di 1,8 miliardi di euro a beneficio di Kiev in cambio dell'implementazione di alcuni requisiti e dell'attuazione delle riforme. Il programma scade nel gennaio 2018. Finora Kiev ha ricevuto solo 1,2 miliardi di euro ed ha realizzato una parte significativa degli impegni assunti per l'erogazione dell'ultima tranche. Tuttavia alcune disposizioni di Bruxelles non sono state concretizzate.
"Per questo motivo la Commissione Europea non è nella posizione di erogare l'ultima tranche", Sputnik cita un passaggio del comunicato dell'ufficio stampa della Commissione Europea.
Allo stesso tempo l'organo esecutivo della UE non ha escluso la possibilità di garantire in futuro nuova assistenza all'Ucraina, tuttavia per prendere questa decisione sarà necessario valutare la "pertinenza del programma". Inoltre la decisione per assegnare ulteriori fondi dovrà essere concordata con l'Europarlamento ed il Consiglio d'Europa.
In precedenza, il 24 novembre, il presidente ucraino Petr Poroshenko aveva annunciato che il governo aveva concordato con la leadership della UE la ripresa del programma di aiuti economici che sarebbero stati concessi a Kiev nel biennio 2018-2019.
Allo stesso tempo il capo di Stato ucraino non aveva indicato l'importo previsto del nuovo programma di aiuti.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)