Secondo il diplomatico le riforme nel settore degli idrocarburi dovranno aiutare l'Ucraina a rimanere un paese di transito per il gas. Il progetto Nord Stream-2 prevede la costruzione di due linee di gasdotto dalla capacità totale di 55 miliardi di metri cubi di gas all'anno dalla costa della Russia attraverso il mar Baltico fino alla Germania. Il nuovo gasdotto verrà costruito vicino al Nord Stream. Al progetto si oppongono diversi paesi compresa l'Ucraina che teme di perdere i diritti sul transito del gas russo e gli USA i quali contando di esportare in Europa gas naturale liquefatto. Il contratto in vigore per il transito del gas in Ucraina scade nel 2019.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)