"In alcuni Paesi le criptovalute sono già diventate a pieno titolo un mezzo di pagamento, un bene d'investimento, tuttavia l'uso di questo strumento finanziario comporta gravi rischi. Conosciamo la posizione della Banca Centrale, abbiamo parlato con il governatore più volte su questo tema", — ha proseguito Putin.
"Prima di tutto è un'opportunità di riciclaggio di denaro sporco, di guadagni frutto dell'evasione fiscale e anche di finanziamento del terrorismo e naturalmente proliferazione di schemi fraudolenti tramite cui normali cittadini possono ritrovarsi vittime," — il capo di Stato russo elenca i rischi delle criptovalute.
Ha ricordato che le criptovalute possono essere emesse da soggetti anonimi e i loro clienti possono essere coinvolti in attività illegali, pertanto questo strumento finanziario non offre nessuna garanzia.
"Nel caso di un crack o bolla, come si dice ora, non sarà possibile attribuire responsabilità. E' una cosa seria che dobbiamo tenere a mente quando si parla di questo argomento", — ha rilevato Putin.
Per quanto riguarda la regolamentazione delle criptovalute, a giudizio del capo di Stato russo, è importante non tanto inventarsi barriere, ma creare le condizioni per il miglioramento del sistema finanziario della Russia.
Occorre costruire un ambiente normativo per proteggere gli interessi dei cittadini e delle imprese, ha sottolineato il presidente.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)