"Credo che la criptovaluta sia una buona idea. La criptovaluta può benissimo funzionare. E' esattamente quello che serve in un mondo unito, che vive in piena libertà. Qui questa cosa funzionerà semplicemente in modo fantastico," — ha dichiarato il patron di "Kaspersky Lab" in un'intervista con RIA Novosti.
Tuttavia in questo momento, a suo parere, il mondo non è ancora pronto per queste tecnologie.
"Nella nostra situazione, quando il mondo è diviso in Stati e blocchi che a volte sono in guerra tra loro, le criptovalute funzioneranno molto male. Non appena creeranno disturbo a qualche Stato, saranno vietate, inizierà una lotta contro di loro. Tra 300 anni saranno una cosa assolutamente sorprendente," — ritiene Kaspersky.
Alcuni Paesi nel mondo hanno già aperto i propri mercati alle criptovalute come strumenti digitali. La criptovaluta a più popolare al mondo è il bitcoin. Tuttavia le autorità russe sono prudenti in questo settore. La Banca Centrale ha ripetutamente sostenuto che i tempi non sono ancora maturi in Russia per aprire alle negoziazioni in criptovalute, mettendo in guardia dai rischi del loro utilizzo.
La Banca Centrale Russa non solo è contraria ai pagamenti in criptovaluta, ma si oppone anche allo scambio con le valute estere, vedendo i rischi di uno schema Ponzi.
Il vice ministro delle Finanze della Russia Alexey Moiseev aveva riferito a settembre che le autorità russe hanno deciso per il momento di non introdurre una regolamentazione per le criptovalute, ma di concentrarsi sulla legalizzazione della tecnologia blockchain. Secondo alcuni esperti, questa tecnologia consente di ottimizzare sensibilmente i costi del business e dello Stato.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)