"Il 13 settembre alle 2.15 (in Italia 1.15) è attraccata la nave Ocean Ambitious al molo per lo scarico di merci. A bordo della nave venivano trasportate 62mila tonnellate di carbone statunitense ordinato dalla società "Centrenergo".
Il carbone verrà scaricato dalla nave entro 3 giorni.
Nel mese di agosto la società Centerenergo e l'americana Xcoal Energy & Resources avevano firmato un contratto di compravendita di combustibile. Entro la fine dell'anno la società ucraino si impegna ad acquistare 700mila tonnellate di carbone.
La nave col primo lotto era salpata dall'America lo scorso 22 agosto. La parte ucraina ha concordato il prezzo d'acquisto a 113 dollari per tonnellata, inclusi i costi di trasporto. Allo stesso tempo, come affermato dal ministro dell'Energia ucraino Igor Nasalik, il carbone russo costa circa 80 dollari per tonnellata. Secondo gli esperti, il carbone americano è due volte più costoso di quello che può essere acquistato nel Donbass.
Per il conflitto nel Donbass le autorità ucraine hanno perso l'accesso alla maggior parte delle miniere di antracite. Le imprese che operano nelle zone controllate da Kiev estraggono carbone meno redditizio. Dopo aver rinunciato alle forniture provenienti dalle repubbliche filorusse di Donetsk e Lugansk, le autorità ucraine hanno cominciato a cercare nuovi fornitori.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)