"Non prendetevela con le sanzioni. In questo caso è colpa della caduta dei prezzi delle materie prime, in particolare delle quotazioni di petrolio e gas. Lo scambio commerciale russo-americano in valore assoluto si è ridotto di quasi un terzo. Tuttavia questo dato impallidisce in confronto con il giro di affari dei principali partner commerciali della Russia. A seguito dell'allontanamento dell'Europa, sorprendentemente gli Stati Uniti hanno ottenuto maggior peso in relazione allo scambio commerciale con la Russia," — scrive il giornalista Kenneth Rapoza su Forbes.
Il giornalista ha riferito che i tre principali partner commerciali della Russia sono gli stessi, con la differenza che la Cina ha conquistato la vetta, superando la Germania e l'Olanda. Lo scambio commerciale con la Cina è diminuito dell'11% rispetto al 2014, con la Germania del 35%, con l'Olanda del 45%.
"Allo stesso tempo il giro d'affari con gli Stati Uniti in vari prodotti, dal titanio ai preparati farmaceutici, è diminuito meno degli scambi commerciali con la maggior parte dei Paesi europei che hanno legami economici molto stretti con la Russia. Lo scambio commerciale russo-americano è diminuito solo del 28% scendendo a 10,7 miliardi di dollari, — si afferma nell'articolo. — (…) Nel 2014 gli Stati Uniti erano il 9° partner commerciale più grande della Russia. Oggi, nonostante le sanzioni, si trovano al 6° posto grazie alla notevole riduzione degli scambi commerciali tra la Russia ed alcuni Paesi europei, emerge dai dati statistici russi".
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)