Il quotidiano tedesco è sicuro: c'è Washington dietro tutto questo, perchè non può permettersi un'altra rotta di gas dalla Russia verso l'Europa, soprattutto aggirando l'Ucraina.
Nel continente europeo, oltre a Bulgaria e Grecia, per la costruzione del gasdotto hanno mostrato interesse Serbia e Ungheria, si legge nel giornale tedesco. Allo stesso tempo gli analisti serbi ritengono che sul progetto di Mosca e Ankara pendano diversi pericoli.
Secondo l'analista serbo Aleksandr Pavic, ancora una volta potrebbe essere usata la "carta albanese", come dimostrato dagli eventi in Macedonia.
"Non appena l'ex premier macedone Gruevski si è reso conto che il gasdotto russo attraverso la Macedonia è una buona opportunità per lo sviluppo nazionale e che la Macedonia dovrebbe prendere parte a "Turkish Stream", sono subito partiti i tentativi per rovesciare le legittime autorità. A Kumanovo ci sono stati scontri tra nazionalisti albanesi e agenti delle forze dell'ordine. A sua volta l'opposizione ha ottenuto considerevoli aiuti finanziari, non appena la popolarità di Zaev si è avvicinata a quella di Gruevski. Non c'è da stupirsi sul sostegno mostrato dai macedoni all'oppositore," — dichiara l'esperto serbo Dragomir Andjelkovic.
Gli analisti concordano sul fatto che eventi simili si verificheranno in Serbia, scrive Deutsche Wirtschafts Nachrichten.
"Gli Stati Uniti stanno cercando di ostacolare la Russia nella costruzione di "Turkish Stream" e "Nord Stream-2" aggirando l'Ucraina come Paese di transito del gas. Gli Stati Uniti vogliono fornire il proprio shale gas al mercato europeo. Ulteriori forniture di gas russo verso l'Europa sono inaccettabili. Inoltre se il gas passerà attraverso l'Ucraina gli Stati Uniti riuscirebbero a monitorare i gasdotti russi", — scrive il giornale.
Secondo Deutsche Wirtschafts Nachrichten, i problemi nella costruzione di "Turkish Stream" potrebbero sorgere anche per le tensioni nelle relazioni tra Grecia e Turchia.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)