Lo ha detto il ministro dell'agricoltura russo Alexander Tkachev.
"E' un male per noi, ma non è un dramma: troveremo nuovi mercati e speriamo ancora di poter trovare un compromesso con la Turchia", ha detto Tkachev in un'intervista a Rossiya 24.
Dal 15 marzo, le autorità turche hanno mutato l'ordine di importazione di alcuni prodotti agricoli tra cui grano e olio di girasole. E la Russia non è stata inclusa nella lista dei paesi che hanno il diritto a forniture duty-free.
Il ministero dell'Agricoltura russo ha sottolineato che la decisione di Ankara potrebbe portare ad una completa cessazione delle importazioni di grano, mais, fagioli e riso dalla Russia in Turchia e un riorientamento delle forniture verso altri mercati.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)