"Il 27 gennaio 2017 la Federazione Russa ha inviato una richiesta per avere consultazioni con l'UE nell'ambito delle procedure di risoluzione delle controversie del WTO in relazione alle misure antidumping della UE contro i laminati a freddo di acciaio di produzione russa in vigore dal 5 agosto 2016," — si legge nel comunicato.
Il dazio antidumping è del 18,7% per la compagnia "MMK", del 34% per la "Severstal" e del 36,1% per la "NLMK" e le altre aziende.
Come motivo dell'esposto vengono indicate le numerose violazioni delle regole del WTO da parte della Commissione Europea durante l'inchiesta antidumping, ha comunicato il dicastero economico russo.
"Le consultazioni sono la prima fase della procedura di risoluzione delle controversie al WTO prevista per la risoluzione amichevole del contenzioso. Se non verranno trovate delle soluzioni in questo modo, la Russia potrà appellarsi al WTO con la richiesta di formare un organo esterno per chiudere la controversia", — ha aggiunto il ministero.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)