Lo ha dichiarato in un'intervista per un portale russo il professore Alexander Mikhaylenko di relazioni internazionali dell'Accademia Presidenziale Russa dell'Economia Nazionale e della Pubblica Amministrazione.
Tuttavia l'esperto ha ipotizzato che Kiev rimborserà il debito grazie ai nuovi prestiti ottenuti.
"Per quanto riguarda il denaro, questo è un problema molto grande. Non riuscirà a coprire il debito utilizzando le risorse interne. Molto probabilmente verrà pagato da fondi presi in prestito. Se non si risolve in questo modo la questione, l'Ucraina farà default," — ha sottolineato.
Mikhaylenko è convinto che la Corte di Londra emetterà una sentenza favorevole alla Russia.
"Tutte le argomentazioni dell'Ucraina sul fatto che il denaro sia stato dato personalmente a Yanukovych e che successivamente i tre miliardi di dollari siano stati portati fuori dal Paese con i furgoni sono dei piagnistei infantili. Non verranno prese in considerazione", — ritiene l'esperto.
Il 24 gennaio il vice ministro delle Finanze russo Sergey Storchak ha dichiarato che la Corte di Londra emetterà la sentenza entro il 16 aprile, prima di Pasqua.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)