Il numero dei migranti ucraini in Polonia è raddoppiata negli ultimi 2 anni. Secondo "Mirror of the Week", in una ricerca della Banca Nazionale di Polonia si afferma che la maggioranza dei migranti è costituita da uomini in prevalenza giovani. Inoltre ora il flusso migratorio è in crescita anche dalla parte orientale dell'Ucraina.
"Dal 2014 si registra una costante crescita del numero di inviti da parte dei datori di lavoro polacchi per gli ucraini. Il record in questo senso è stata fissato nel 2015, quando sono state registrate 760mila domande di permesso di lavoro per i cittadini ucraini. Questa cifra è più del doppio rispetto al 2014", — si legge nella notizia.
Si osserva che in media gli ucraini lavorano 54 ore a settimana, molto più del valore medio d lavoratori polacchi di 41 ore. Lo stipendio medio mensile degli ucraini è di circa 2.100 zloty (475 euro).
"Gli ucraini lavorano principalmente nelle famiglie (37,6%), nell'edilizia (23,6%) e nell'agricoltura (19,3%)", — si afferma nello studio dalla Banca Nazionale della Polonia.
Come ricordato dal giornale, in precedenza era stato riferito che la Polonia renderà più rigide le regole per l'assunzione dei lavoratori ucraini. Le modifiche entreranno in vigore gradualmente nella prossima primavera e saranno attuate pienamente a partire dal 2018.
Al posto dello schema tradizionale arriveranno 2 tipi di permessi: per il lavoro stagionale (da emettere solo nei mesi autunnali) e di breve durata (permesso di lavoro per sei mesi).
I permessi stagionali riguarderanno solo il settore agricolo e il turismo. Potranno essere richiesti da tutti i cittadini dei Paesi al di fuori della UE.
Il datore di lavoro, prima di presentare domanda per l'assunzione dei lavoratori stranieri stagionali, dovrà dimostrare che in Polonia non ci sono lavoratori disposti a ricoprire la mansione offerta.
Lo stipendio per gli stranieri deve essere dello stesso livello dei lavoratori locali. Le autorità avranno il diritto di negare il permesso se risulta che il datore di lavoro in precedenza abbia assunto lavoratori illegalmente.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)