Parte oggi al Algeri il 15esimo Forum internazionale dell'Energia con l'obiettivo di discutere di sicurezza energetica globale e di tenere una riunione informale tra i paesi Opec e gli altri paesi produttori. L'evento si terrà fino al 28 settembre e raccoglierà ministri, alti funzionari, organizzazioni internazionali ed esperti di 72 paesi. Le sessioni del forum comprendono discussioni sull'outlook dei mercati petroliferi e la sfida della stabilità, le sfide per l'industria del gas naturale, le prospettive delle fonti rinnovabili e la governance dell'energia.
Nel frattempo, la conferenza ospitata dal governo algerino diventerà anche la sede per la riunione informale dei ministri del petrolio dell'Opec e degli altri paesi produttori, tra cui la Russia, per cercare di raggiungere un accordo sui livelli di produzione petrolifera globale.
Il ministro del Petrolio iraniano Bijan Namdar Zangeneh e il ministro dell'Energia, dell'Industria e delle Risorse Minerarie saudita Khalid Al-Falih, le cui dispute hanno fatto deragliare i precedenti tentativi di firmare l'intesa sul congelamento della produzione di petrolio a Doha nel mese di aprile, hanno confermato la loro partecipazione.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)