La scorsa settimana il ministro dell'Economia italiano Pier Carlo Padoan aveva dichiarato che il governo sarebbe potuto intervenire a sostegno delle banche solo con misure preventive.
In precedenza si vociferava che il governo italiano avrebbe potuto stanziare fondi di sostegno alla banca Monte dei Paschi di Siena.Sarebbe stata una violazione delle norme comunitarie, che autorizza gli aiuti di Stato solo se la banca non passa gli stress test.
Il numero uno della banca francese "Societe Generale" Lorenzo Bini Smaghi ha proposto di rivedere le norme che limitano gli aiuti di Stato alle banche.
Secondo lui, la crisi del sistema bancario italiano potrebbe diffondersi nel resto d'Europa.
Secondo Deysselblum, il dialogo sulle banche tra la Commissione Europea e le autorità italiane è costruttivo e orientato per "trovare una soluzione all'interno della normativa europea."
Alla domanda se sia possibile risolvere questa situazione con metodi di mercato, ovvero senza gli aiuti di Stato, Deysselblum ha risposto:
"Non lo so. Non ho queste informazioni, come le autorità di regolamentazione bancaria e la Commissione Europea. Conoscono i dettagli precisi per ogni banca, loro devono parlare con le banche e il governo italiano riguardo una possibile soluzione basata sulle regole comunitarie".
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)