Secondo il ministro, nella riunione di ieri al dicastero sono state avanzate proposte al governo su una serie di questioni.
"In primo luogo reagiremo simmetricamente alle azioni della Russia relative alla limitazione del transito delle merci ucraine nel suo territorio destinate verso altri Paesi. E' una posizione chiara, che corrisponde al diritto internazionale, al WTO e alla UE" — ha detto Stepan Kubiv in una riunione della commissione al Parlamento ucraino.
"Simmetricamente alzeremo i dazi sulle merci russi, che vengono importate in Ucraina. Tutto questo avverrà dopo l'entrata in vigore del decreto presidenziale. Siamo contrari ad una guerra commerciale, parliamo di perdite che verranno contate oggi fino alla fine della giornata," — ha aggiunto Stepan Kubiv.
Il presidente russo Vladimir Putin ha introdotto degli emendamenti nel decreto sulla sicurezza economica e gli interessi nazionali della Russia relativamente al transito delle merci dall'Ucraina al Kazakistan. Secondo quanto determinato dal Cremlino, le merci ucraine destinate in Kazakistan attraverso il territorio della Russia potranno passare solo attraverso alcuni valichi di frontiera, il loro percorso dovrà essere stabilito a priori, così come dovranno essere utilizzati dei sensori e bolle doganali identificabili dal sistema satellitare russo GLONASS.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)