Seminari, firme di memorandum e contratti, dialogo politico: c'è molta Italia nel vertice economico di San Pietroburgo, in programma a partire da giovedì 16 giugno. ‘Italia in Russia', il padiglione voluto da Roscongress, organizzatore della Davos russa — che ha eletto l'Italia come Paese ospite d'onore e affidato la regia all'Associazione Conoscere Eurasia presieduta da Antonio Fallico — sarà infatti l'epicentro della reciprocità politico-economica sull'asse Roma-Mosca.
L'apertura del padiglione, affidata all' ambasciatore d'Italia a Mosca, Cesare Maria Ragaglini e al presidente dell'Associazione Conoscere Eurasia, Antonio Fallico, è prevista alle ore 15 di giovedì 16 giugno. A seguire, la cerimonia di firma di alcuni accordi tra imprese (il secondo importante blocco è previsto per il giorno successivo) e un press tour con la stampa internazionale tra i 5 cluster — meccanica-alta tecnologia, energia, agro-industria, infrastrutture e finanza — e le 22 imprese italiane sponsor. In chiusura di giornata, protagonista il vino, con due degustazioni organizzate da Veronafiere-Vinitaly.
Venerdì 17 giugno è la volta del seminario clou (ore 10) dedicato ai rapporti economici bilaterali italo russi e al focus sul Made with Italy. Due gli approfondimenti previsti. Al primo dedicato a "Investimenti e joint venture: qual è lo scenario attuale?" partecipano, oltre al presidente di Conoscere Eurasia, Antonio Fallico: Sergey Chemezov, Ceo Rostec; Marco Tronchetti Provera, Ceo Pirelli; Andrey Melnichenko, presidente Eurochem; Patrizia Grieco, presidente Enel; Alexander Shokhin, presidente dell'Unione degli industriali russi; Guido Barilla, Ceo Barilla; Luigi Scordamaglia, Ceo Inalca-Cremonini e presidente Federalimentare.
Dopo la sessione plenaria dello Spief (Congress Hall, ore 14), è prevista la visita del padiglione italiano (unico Paese ospite d'onore nella storia del Forum) da parte del presidente Vladimir Putin e del premier Matteo Renzi (ore 17).
Il Forum economico internazionale di San Pietroburgo si svolgerà dal 16 al 18 giugno. Il padiglione "Italia in Russia" è organizzato da 22 aziende.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)