Secondo lui, le imprese europee sono preoccupate dal rischio di disordini sociali in Ucraina a seguito della prolungata recessione economica.
"Nonostante l'accordo di associazione tra Kiev e la UE, le esportazioni ucraine verso l'Europa nel 2015 sono diminuite del 7%", — si afferma nell'articolo.
Secondo Büchel, il motivo di questo dato è la "scarsa qualità" delle merci ucraine e l'eccessiva saturazione del mercato europeo, dove i prodotti provenienti dall'Ucraina non sono molto richiesti.
"Come insiste Büchel, occorre un'assistenza miliardaria all'Ucraina. D'altra parte ha ribadito la necessità di progressi politici nel processo di riforma in Ucraina e l'intensificazione da parte di Kiev di scambi commerciali con la Russia," — scrive il giornale, aggiungendo che questa condizione renderebbe l'Ucraina potenzialmente attraente per gli investimenti delle imprese tedesche.
Dal 1º gennaio di quest'anno è entrata in vigore la parte economica dell'accordo di associazione tra l'Ucraina e l'Unione Europea, che implica l'istituzione di una zona di libero scambio. Tuttavia gli analisti rilevano che rimane molto basso il volume dell'export delle merci dall'Ucraina verso i Paesi europei.
A seguito dell'instaurazione della zona di libero scambio tra l'Ucraina e l'Unione Europea, per proteggere il proprio mercato la Russia ha introdotto dazi doganali e un embargo agroalimentare contro l'Ucraina simile a quello in vigore contro i Paesi che adottano le sanzioni contro Mosca. Inoltre l'Ucraina è stata sospesa dall'accordo di libero scambio nell'area dei Paesi CSI.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)