Ieri sera i futures di agosto del petrolio Brent registravano un calo del 2,35%, attestandosi sui 50,73 dollari al barile. Il prezzo dei futures di luglio per il petrolio WTI è sceso del 2,51% fino a 49,29 dollari al barile.
All'inizio della sessione borsistica di venerdì, il prezzo del petrolio registrava un lieve calo per la chiusura delle posizioni "long" da parte degli investitori, dopo che il giorno prima le quotazioni avevano raggiunto i nuovi massimi dell'anno. A seguito della pubblicazione dei dati della "Baker Hughes" sulla dinamica del numero di impianti di perforazione negli Stati Uniti, il trend negativo ha acquisito nuovo slancio.
Secondo il rapporto della "Baker Hughes", il numero totale degli impianti di perforazione negli Stati Uniti alla fine della settimana lavorativa è aumentato di 6 unità (+1,5%), raggiungendo 414. In termini annuali il calo si attesta a 445 unità (-51,8%).
Inoltre nella settimana precedente il numero di impianti di trivellazione era aumentato di 3 unità (+0,92%), mentre il numero di impianti estrazione del gas era aumentato di 3 unità (+3,7%).
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)