Il parlamento di Atene ha approvato ieri nuove misure di austerità, necessarie allo sblocco della trattativa con l'Eurogruppo per ottenere una tranche da 5,7 miliardi di euro, nell'ambito del programma per il terzo bailout greco. Il voto del parlamento, protrattosi nella notte, ha visto il via libera alle nuove misure con 153 voti favorevoli su 300.
I provvedimenti approvati questa notte prevedono principalmente 1,8 miliardi di nuove entrate dall'innalzamento delle tasse, l'istituzione del quadro di regole per il fondo destinato alle privatizzazioni e una clausola di salvaguardia, che scatterebbe qualora gli obiettivi di bilancio non venissero raggiunti."Il quadro delle trattative — ha commentato il commissario Ue agli Affari economici Pierre Moscovici — è positivo, si sono fatti passi importanti".
Difendendo poi le regole del Patto di stabilità, Moscovici ha detto che si tratta di una di quelle regole indispensabili per l'Unione.
"Necessario avviare una riflessione sulle nostre regole- ha detto il commissario Ue — non per indebolirle".
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)