L'azienda tedesca Bayer, leader nel mercato della chimica farmaceutica e industriale, ha confermato di aver avviato le trattative per rilevare Monsanto, azienda Usa attiva nel campo delle biotecnologie applicate all'agricoltura. Il gruppo americano ha commentato limitandosi a comunicare che sono in corso dei colloqui, non garantendo in alcun modo il buon esito della trattativa.
Gli esperti del settore hanno stimato in 60 miliardi il volume d'affari potenziale se la vendita andasse in porto, confermando i movimenti delle multinazionali verso il consolidamento del mercato "agrochimico". L'operazione Bayer-Monsanto seguirebbe infatti temporalmente quanto già fatto dalla cinese ChemChina, che ha rilevato per la cifra record di 43 miliardi l'azienda svizzera di sementi Syngenta, al pari dell'americana Dupont, che si è fusa con Dow Chemical.
La notizia della trattativa ha mandato in negativo il titolo Bayer sulla Borsa di Francoforte, con perdite oltre il 6%. Rally positivo per Monsanto, che nel pre-market dopo l'annuncio dell'offerta tedesca ha guadagnato il 7,6%.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)