Quest'anno la Cina prevede di aumentare il numero dei cantieri per la costruzione delle linee ferroviarie ad alta velocità in tutto il mondo, anche in Russia, ha dichiarato l'amministratore delle "China Railway" (Ferrovie della Cina) Sheng Guangji.
Secondo Sheng Guangji, "China Railway" nel 2016 cercherà di stipulare contratti per l'esecuzione di progetti all'estero, tra cui la linea ad alta velocità Mosca-Kazan, Las Vegas-Los Angeles, linee tra la Malesia e Singapore, oltre che in Africa, riporta il giornale "Quotidiano del Popolo".
Attualmente "China Railway" costruisce le linee ad alta velocità tra la Cina e Laos, tra la Cina e la Thailandia, nonché tra la Serbia e l'Ungheria.
Al momento in Russia non ci sono linee ad alta velocità. Il progetto pilota per la costruzione di una linea ferroviaria ad alta velocità vale 1.068 miliardi di rubli (circa 12, 5 miliardi di euro) e verrà implementato sulla tratta Mosca-Kazan.
La Cina è stato il primo Paese a dichiarare di voler investire oltre 400 miliardi di rubli (quasi 5 miliardi di euro) in Russia sulla linea veloce tra Mosca e Kazan.
Nel maggio 2015 il ministero dei Trasporti della Federazione Russa, il Comitato di Stato della Cina per lo sviluppo e le riforme e le Ferrovie della Russia avevano firmato un memorandum di cooperazione sulle forme di cooperazione e finanziamento per la linea Mosca-Kazan.
La Cina ha la rete più sviluppata delle ferrovie ad alta velocità in tutto il mondo. La loro lunghezza totale è di circa 19mila chilometri.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)