Nel novembre 2014 l'Ucraina e il Parlamento europeo avevano ratificato un accordo di associazione tra Kiev e la UE: parte del documento presupponeva l'instaurazione di una zona di libero scambio. Per proteggere il mercato nazionale, il governo russo ha introdotto l'embargo agroalimentare nei confronti dell'Ucraina, dal momento che Kiev sostiene le sanzioni contro la Russia come gli altri Paesi dell'Unione Europea.
In particolare la Russia ha vietato le importazioni dall'Ucraina di carne, salumi, pesce, frutti di mare, verdure, frutta e prodotti lattiero-caseari.
In risposta all'embargo russo Kiev ha imposto dei divieti all'importazione di diverse merci russe fino al 5 agosto o fino a quando verranno cancellate le misure di Mosca. Il 30 dicembre il consiglio dei ministri ucraino aveva pubblicato un elenco di prodotti russi vietati da importare, segnala RIA Novosti.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)