L'Agenzia delle Entrate ha confermato oggi che la filiale italiana di Apple, ha trovato un accordo con il fisco italiano per risolvere la controversia sorta per la contestazione di evasione fiscale da parte dell'azienda americana per le vendite effettuate in Italia. La cifra dell'accordo, che consentirà ad Apple di saldare tutte le sue pendenze con il fisco italiano, ammonta a 318 milioni di euro.
La Apple era accusata di non avere pagato l'Ires, la tassa italiana sul reddito delle società, per il periodo tra il 2008 ed il 2013 e chiamata a risarcire lo Stato italiano per mancate entrate che erano state inizialmente stimate in circa 900 milioni di euro.
Si tratta della prima volta in cui, in un caso analogo, Apple risolve una disputa legale in materia di contenziosi fiscali extra USA con un maxi risarcimento.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)