L'accordo prevede che nei fondali del fiume Amur verrà costruito un passaggio che collegherà le parti russe e cinesi dell'infrastruttura.
La firma è avvenuta durante la visita del primo ministro russo Dmitry Medvedev in Cina. In presenza di Medvedev e del capo del governo cinese Lǐ Kèqíang è stato anche firmato un protocollo d'intesa tra "Gazprom Neft" e la CNPC.
Come riportato da "Gazprom", le forniture di gas verso la Cina attraverso la via orientale potrebbero iniziare nel 2018 con un volume di 5 miliardi di metri cubi, che col tempo sarà incrementato fino a 38 miliardi di metri cubi all'anno.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)