Il gigante canadese dell'industria aerospaziale e dei trasporti Bombardier non ha abbandonato l'intenzione di realizzare i propri velivoli Q400 in Russia. Lo ha affermato Mark Gilbert, direttore del settore sviluppo e vendite per la Russia e i paesi della Comunità degli stati indipendenti, intervistato oggi da Sputnik.
Nel 2014, la russa Rostec e la Bombardier avevano deciso di mettere in sospeso la joint venture per un piano da 3,4 miliardi di dollari per l'assemblaggio in Russia del suo turboelica Q400 a causa della complessità delle politiche regionali. Si tratta di una joint venture che — ha detto Gilbert a margine dell'International Aviation and Space Salon MAKS-2015 — "vorremmo che ci fosse in futuro". Grazie alle sue caratteristiche, il Q400 — ha proseguito Gilbert — offre la possibilità di impieghi particolari e, anche grazie alla capacità di essere funzionale in climi caldi e freddi, "è perfetto per l'estremo oriente russo".
Bombardier è fra i numerosi produttori presenti al grande air show MAKS-2015 in corso nella città russa di Zhukovsky, per un totale di circa 760 società provenienti da 35 paesi.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)