Yildiz ha chiarito che al ministero attendono ora una risposta da Mosca sul documento.
In precedenza le divergenze tra Mosca e Ankara avevano portato alla sospensione dei negoziati sul progetto.
I media avevano riferito che le delegazioni non riuscivano ad accordarsi sullo sconto da concedere alla Turchia sul gas russo.
Ricordiamo che il progetto "Turkish Stream" prevede la realizzazione di un gasdotto con una capacità di 63 miliardi di metri cubi di gas all'anno tra la Russia e la Turchia attraverso il Mar Nero.
In precedenza si era saputo che i Paesi dei Balcani volevano discutere il prolungamento di "Turkish Stream".
Alla fine di luglio la Federazione Russa aveva inviato una bozza di accordo sul primo tratto di "Turkish Stream". Si prevede che la capacità di questo ramo possa raggiungere i 15,75 miliardi di metri cubi. In seguito erano state inviate a Mosca 2 proposte di discussione sulla realizzazione del primo e dei rimanenti rami.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)