Wikileaks offre 100 mila euro come ricompensa a chi fornirà informazioni riservate sulla Transatlantic Trade and Investment Partnership (Ttip) tra Stati Uniti ed Europa.
"La segretezza del trattato Ttip lancia un'ombra sul futuro della democrazia europea — si legge su un comunicato del fondatore dell'organizzazione, Julian Assange, pubblicato sul sito di Wikileaks —. Sotto questa copertura, interessi speciali stanno agendo in modo pesante, molto più di quanto abbiamo visto con il recente assedio finanziario alla popolazione della Grecia. La Ttip — prosegue la nota — influenza le vite di ogni cittadino europeo e porta il continente in un conflitto a lungo termine con l'Asia. Il tempo della sua segretezza adesso è giunto al termine".
I fondi sono stati raccolti grazie a una campagna globale lanciata all'inizio dell'anno e alla quale in molti si sono impegnati sin dall'avvio dell'iniziativa a fare donazioni: dall'ex ministro delle Finanze greco Yanis Varoufakis alla stilista di moda Vivienne Westwood, ad Assange stesso. L'intesa — la cui idea alla base è creare un mercato unico con stesse regole e standard, in modo da semplificare i rapporti commerciali e facilitare gli scambi — è stata negoziata con una inusuale segretezza, tanto che ha ricevuto forti critiche in Europa.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)