Secondo gli analisti del Fondo d'investimento Neptune Russia & Greater Russia, l'economia della Russia, alla quale si predice crescita zero nel 2016 e +1% nel 2017, è fortemente sottovalutata. In realtà, l'anno prossimo potrebbe crescere del 2% e del 3% nell'anno successivo.
Il capo economista del Fondo James Dowey rileva che le aziende della Russia stanno attraversando il crollo dei prezzi petroliferi con conseguenze meno gravi di quanto si era pensato. Gli effetti negativi sono in gran parte compensati da altri fattori, uno dei quali sono i redditi dei compratori stranieri con valute più forti.
Gli analisti sostengono che l'attuale situazione del mercato russo sia vantaggiosa per gli investitori. Le risorse concentrate in un unico settore o un unico Stato dipendono fortemente dalle oscillazioni del mercato, e la fase di recessione spesso diventa un momento ideale per investire, scrive Dampier.
Il manager del Fondo Robin Geffen dice che anche il mercato dei titoli in Russia è in buona salute. I periodi di turbolenza, insieme alla sottovalutazione del mercato, spesso creano delle ottime possibilità, rileva Geffen.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)