Tra gli aspetti positivi del turismo in Russia, la WEF definisce la bellezza della natura, l'attrattività dei siti del patrimonio culturale e storico, la buona qualità dei centri termali e di benessere e lo sviluppo dei collegamenti aerei. La riduzione dei costi dei servizi alberghieri e il deprezzamento del rublo hanno aggiunto vantaggi competitivi al Paese.
I fattori negativi sono il basso livello di sicurezza, le rigorose richieste per l'ottenimento del visto, il debole sviluppo dei trasporti terrestri e marini e le condizioni non favorevoli per lo sviluppo del business.
Il primo posto nella classifica è occupato dalla Spagna, mentre al secondo e terzo posto ci sono la Francia e la Germania. Gli Stati Uniti e la Gran Bretagna chiudono le prime cinque posizioni.
La svalutazione del rublo è diventato uno stimolo per i viaggi turistici in Russia, non solo per gli stranieri, ma anche per i russi stessi. Nel 2014 ha trascorso le vacanze in patria il 30% in più rispetto al 2013.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)