Così la "Bell" per la prima volta delocalizza all'estero l'assemblaggio dei suoi elicotteri. I primi 3 elicotteri saranno assemblati ad Ekaterinburg già quest'anno, verranno certificati, dopodichè potranno essere acquistati per una della scuola di volo dell'Aviazione russa.
Ora il valore dell'elicottero è stimato in 5 milioni di dollari, ma la delocalizzazione può ridurre il costo del 17%.
Badekha afferma che non esistono rischi per il progetto a seguito delle sanzioni, dal momento che
"un accordo preliminare con la parte americana è stato già ottenuto."
Non è il primo progetto di localizzazione della produzione di velivoli presso la UWCA: nel 2013 era iniziato l'assemblaggio degli aerei di addestramento monomotore a quattro posti "DA40 NG" della compagnia austriaca "Diamond Aircraft". I primi 49 esemplari erano stati presentati alla fine dello scorso anno. Nel 2015 è prevista la produzione di 60 velivoli, nel 2016 di 70.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)