Il più serio concorrente per la Russia nel mercato iraniano che riapre sarà la Cina, ma in diversi settori industriali Mosca può contare su vantaggi competitivi, ritiene "Deutsche Welle", dopo aver sondato le opinioni degli analisti sulle prospettive di cooperazione economica tra Mosca e Teheran.
"Nell'accordo sul programma nucleare iraniano, che prevede una sostanziale riduzione del progetto di arricchimento dell'uranio da parte di Teheran in cambio della revoca delle sanzioni degli Stati Uniti e dell'Unione Europea, ci sono ancora molte incertezze… Tuttavia, nonostante l'incertezza, le imprese russe hanno cominciato a sondare il terreno per una possibile cooperazione con l'Iran nel caso di revoca effettiva delle sanzioni,"
— riporta "Deutsche Welle".
Per realizzare progetti comuni con l'Iran sono pronte l'industria automobilistica e l'industria aeronautica e navale della Russia. "AvtoVAZ", "GAZ" e "Kamaz" già stanno trattando l'apertura di impianti si montaggio nel Paese. Anche la compagnia petrolifera "LUKOIL" si sta preparando per la ripresa della cooperazione con Teheran.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)