Secondo i funzionari della difesa citati dai media, il 'war game' ('simulazione di guerra') è progettato per addestrare i massimi leader delle forze armate statunitensi a rispondere alle crisi globali che comportano mosse inaspettate e aggressive da parte dei due principali avversari dall'altra parte dell'Atlantico.
I partecipanti alla simulazione di guerra dovranno anche affrontare scenari mutevoli, che potrebbero includere attacchi informatici, la crescente presenza della Russia nel Baltico e nell'Artico, nonché l'incremento della presenza cinese nel Mar Cinese Meridionale.
Secondo quanto riferito, l'esercitazione sarà guidata dal presidente del Joint Chiefs of Staff, Mark Milley, sotto la stretta sorveglianza del Segretario alla Difesa Lloyd Austin.
Nelle ultime settimane, il nodo delle relazioni tra gli USA e Russia e Cina è stato affrontato dal Segretario di Stato Antony Blinken.
Il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg ha comunque dichiarato che l'organizzazione da lui presieduta "non vede minacce militari dirette da Russia e Cina".
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)