"I velivoli MiG-35S sono stati consegnati all'esercito in base alla commessa statale", si afferma nella tabella.
Si nota che i caccia sono stati consegnati al ministero della Difesa prima del previsto.
Nell'agosto 2019 il vice comandante delle forze aerospaziali Sergey Dronov aveva annunciato che i test statali del MiG-35S dovevano essere completati entro la fine del 2021.
Il MiG-35S è un velivolo di moderna progettazione, creato con tecnologie dei caccia di quinta generazione. È progettato per distruggere bersagli aerei di giorno e di notte e in qualsiasi condizione meteorologica, nonché per distruggere vari bersagli terrestri e di superficie.
Tra i vantaggi del MiG-35, gli sviluppatori nominano una bassa tracciabilità ai radar, un sistema di designazione dei bersagli montato sul casco, nuovi motori con maggiore spinta e possibilità di trasporto di piccoli carichi. Il nuovo velivolo è in grado di utilizzare tutti i tipi di missili teleguidati, razzi tradizionali e le ultime bombe teleguidate.
L'equipaggio del combattente è composto da una o due persone, il peso massimo al decollo è di 24,5 tonnellate, la velocità massima è di 2.100 km/h e la quota massima di volo è 16mila metri.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)