La Francia avvia un piano per sostituire l'ammiraglia Charles de Gaulle con una portaerei di nuova generazione a propulsione nucleare. Lo ha annunciato questo martedì il presidente Emmanuel Macron a Reuters. Il progetto sarà concluso nel 2038.
La nuova portaerei sarà l'undicesima della flotta della marina francese. Lunga 300 metri per 75.000 tonnellate, circa una volta e mezzo la Charles de Gaulle, potrà raggiungere una velocità di 27 nodi (50 km/h). Il progetto è stato affidato all'appaltatore del ministero della difesa Naval Group per un costo stimato di €5 miliardi. Si prevede che la nuova ammiraglia resterà operativa sino al 2080.
Il ministro delle forze armate francese Florence Parly ha affermato che la costruzione della nuova portaerei creerà 2.000 posti di lavoro. La portaerei verrà costruita nell'ambito di un più ampio progetto che porrà il nucleare al centro delle strategie militari della Francia. L'energia nucleare continuerà ad essere il pilastro fondamentale dell'autonomia strategica francese.
"Il nostro futuro strategico, il nostro status di grande potenza, spetta all'industria nucleare", ha detto Macron durante una visita all'impianto di costruzione del reattore nucleare Framatome nella città di Le Creusot, nell'est del Paese.
La Francia investirà €500 milioni nel settore nucleare.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)