Nella capitale presso la sede dello Stato Maggiore dell’Esercito Italiano il ministro della Difesa Lorenzo Guerini ha accolto l'omologo del governo di accordo nazionale libico Salahuddin Al-Namroush, con cui è stato firmato un importante documento che rafforza le relazioni tra Roma e Tripoli: l'accordo di cooperazione militare congiunta.
Come rimarcato dal titolare del dicastero della Difesa Guerini, l'accordo punta a "a sostenere il processo di stabilizzazione che tutti auspichiamo".
Firmato accordo tecnico di cooperazione militare congiunta Italia-Libia con ministro #Difesa Al-Namroush. Su collaborazione sanitaria, formazione e addestramento #ForzeArmate libiche e attività di sminamento.
— Lorenzo Guerini (@guerini_lorenzo) December 4, 2020
Per favorire processo di stabilizzazione in Libia che tutti auspichiamo pic.twitter.com/gR6M1G2V8K
"Può essere considerata la prima seduta della Commissione congiunta italo-libica, che ci consentirà di dare continuità al nostro dialogo e decidere assieme le modalità e la priorità del supporto italiano allo sviluppo di capacità delle Forze Armate libiche", ha aggiunto Guerini durante la presentazione del documento.
L'intesa raggiunta interessa diversi ambiti: la collaborazione sanitaria, la formazione delle forze armate libiche e le attività di sminamento.
Crisi libica
Dopo la fine del regime di Gheddafi, la Libia ha cessato di essere uno Stato unitario: in conflitto ci sono il governo di accordo nazionale, riconosciuto dalla comunità internazionale, che controlla Tripoli e territori nella parte occidentale del Paese, e l'Esercito Nazionale Libico comandato dal maresciallo Khalifa Haftar, che coopera con il parlamento in Cirenaica (parte orientale del Paese). Tripoli è supportato militarmente dalla Turchia, mentre le forze di Haftar sono sostenute dall'Egitto.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)