Il sistema d'arma "Tosochka" durante le esercitazioni ha distrutto le colonne avanzanti di veicoli corazzati del nemico immaginario con raffiche di razzi a testata termobarica TBS-M3.
Il TOS-2 "Tosochka" è il successore del sistema d'artiglieria lanciafiamme pesante TOS-1A "Solntsepek" con caratteristiche tattiche e tecniche migliorate. A differenza del suo predecessore, si basa sul telaio Ural con maggiore capacità di carico e maggiore percorribilità. Inoltre ha una gittata maggiore per il lancio di razzi non guidati.
La mira, il tiro e il controllo del fuoco del TOS-2 sono completamente automatizzati. Il sistema d'arma ha una gru caricatrice, quindi non necessita di una macchina di trasporto e carico. Inoltre, il TOS-2 è dotato di un sistema di protezione elettronico contro le armi di precisione.
Le esercitazioni Caucaso-2020
Le esercitazioni Caucaso-2020 si svolgono dal 21 al 26 settembre sul territorio del Distretto Militare Meridionale, nonché nel Mar Nero e nel Mar Caspio, sotto la guida del capo di Stato Maggiore, il generale Valery Gerasimov.
Alle esercitazioni partecipano circa 80mila persone, tra cui dipendenti del ministero per le Situazioni di Emergenza e della Guardia nazionale, oltre a circa mille soldati provenienti da Armenia, Bielorussia, Iran, Cina, Birmania e Pakistan.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)