L'avvio della costruzione del progetto 885M (Yasen-M) è avvenuta il giorno prima presso il cantiere navale Sevmash (Severodvinsk). Il direttore generale dell'impianto, Mikhail Budnichenko, ha dichiarato che i nuovi sottomarini sarebbero stati dotati di armi ipersoniche.
"Abbiamo in programma di costruire le imbarcazioni entro sei anni e mezzo, detto in altri termini la flotta le riceverà tra il 2027 e il 2028", ha detto Rakhmanov.
Ora nei reparti di "Sevmash" in diverse fasi di costruzione si trovano 6 sottomarini nucleari del progetto Yasen, tuttavia solo ora è stato riferito ufficialmente per la prima volta che alcuni esemplari saranno dotati di armi ipersoniche.
Il missile ipersonico Zirkon avrà una velocità di 9 mach (nove volte la velocità del suono) e una gittata di oltre mille chilometri. Secondo i piani, l'armamento sarà adottato tra il 2020-2021. Oltre alla versione navale, il presidente Vladimir Putin ha menzionato lo sviluppo di uno Zirkon terrestre.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)