L'India sta valutando la possibilità di sollecitare la Russia ad accelerare la consegna dei sistemi missilistici di difesa aerea S-400, secondo quanto riferito ai media russi da una fonte del ministero della difesa a condizione di anonimato. Si ritiene che Mosca avesse programmato di ritardare la consegna fino al dicembre 2021 a causa della pandemia di coronavirus in corso.
L'accelerazione della consegna dei sistemi da 5,4 miliardi di dollari (4,8 miliardi di euro), per i quali l'India ha completato una grossa tranche di pagamenti l'anno scorso, dovrebbe essere discussa durante l'incontro bilaterale previsto tra il ministro della Difesa indiano Rajnath Singh con il suo omologo russo Sergei Shoigu.
Mentre partiva per Mosca per partecipare alla parata del Giorno della Vittoria del 24 giugno, il Ministro della Difesa indiano ha twittato che la sua visita è un'opportunità per approfondire ulteriormente la collaborazione difensiva tra India e Russia e il partenariato strategico.
Leaving for Moscow on a three day visit. The visit to Russia will give me an opportunity to hold talks on ways to further deepen the India-Russia defence and strategic partnership. I shall also be attending the 75th Victory Day Parade in Moscow.
— Rajnath Singh (@rajnathsingh) June 22, 2020
La decisione del governo indiano di mandare il ministro della Difesa a partecipare alla parata del 75 ° Giorno della Vittoria a Mosca segue il previsto acquisto dell’India di 33 aerei da combattimento russi, tra cui 12 Su-30MKI e 21 MiG-29, con ordine di emergenza e nel contesto delle crescenti tensioni tra India e Cina nella zona di confine del Ladakh, nell’estremo nord del Paese.
L'India sta inoltre considerando l'evento come un'opportunità per impegnarsi con la Russia durante questo momento critico, poiché è probabile che anche il ministro della Difesa cinese Wei Fenghe sia presente all'evento. Russia e Cina condividono forti legami di difesa e le preoccupazioni di Nuova Delhi vengono acuite dal fatto che Pechino ha già acquisito da Mosca i propri sistemi S-400.
Rajanth dovrebbe inoltre incontrare il vice primo ministro russo Yury Borisov, che si occupa anche di affari militari e aerospaziali.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)