Reagendo ai continui scontri militari di questi giorni, il ministero degli Esteri cinese ha affermato oggi che le loro truppe sono rimaste impegnate a sostenere la pace e la stabilità nelle regioni di confine.
Il portavoce del ministero degli Esteri cinese Zhao Lijian ha affermato che i due giganti asiatici dovrebbero gestire e controllare le loro divergenze.
"Per quanto riguarda la questione del confine sino-indiano, la nostra posizione è chiara e coerente. Le nostre truppe sono impegnate a sostenere la pace e la stabilità. Questo serve gli interessi comuni dei nostri due Paesi e due popoli. Speriamo che l'India lavorerà con la Cina per difendere la pace e la calma nelle regioni di confine con azioni concrete", ha detto Lijian.
Tuttavia fonti del ministero della Difesa indiano hanno affermato che gli scontri sono scoppiati dopo che i cinesi hanno respinto in modo aggressivo i soldati indiani vicino al lago Pangong Tso.
La parte indiana ha affermato che il problema è stato risolto a livello di comando locale. L'India e la Cina sono state coinvolte in diversi scontri nel corso degli anni poiché il confine di 2.400 miglia tra i due paesi non è ben definito.
"Gli scontri brevi e temporanei vengono risolti secondo i protocolli stabiliti a livello locale tra le truppe", ha detto un funzionario.
Secondo i dati del governo indiano, le truppe cinesi hanno sconfinato 752 volte negli ultimi due anni.
Nel Sikkim settentrionale, dove le forze dei due Paesi si sono scontrate, l'esercito indiano ha perso due elicotteri dal 7 maggio, a dimostrazione del fermento di New Delhi.
Nel Ladakh fonti della difesa hanno confermato che 2 elicotteri cinesi hanno sconfinato dopo che un elicottero indiano si è fatto vedere al lago Pangong Tso il 5 maggio.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)