Un portavoce Comando del Teatro delle Operazioni del Sud dell'Esercito cinese di Pechino, Li Huamin, ha annunciato che l'Esercito Popolare di Liberazione della Cina, ha espulso questo martedì, una nave militare statunitense, che aveva "invaso" le proprio acque territoriali, nel mar cinese meridionale. Lo riporta l'agenzia Global Times.
La presenza della nave USA, secondo i vertici della marina cinese, poteva provocare un incidente.
Li ha inoltre esortato Washington a "concentrarsi nella prevenzione e nel controllo del Covid-19" a casa propria e di contribuire agli sforzi della comunità internazionale nella lotta globale contro la pandemia, anziché destabilizzare "la sicurezza e la pace in altri regioni del mondo".
"Le forze armate cinesi - ha sottolineato il portavoce - saranno risolute nel dovere di salvaguardare la sovranità e la sicurezza nazionale, così come la pace e la stabilità del mare della Cina Meridionale".
La contesa sul Mare cinese del Sud
Le acque del Mar Cinese Meridionale, contese da 5 paesi e Taiwan ma per lo più controllate da Pechino, sono spesso solcate dalle navi della Marina americana, che rivendicano la libertà di navigazione nella zona, dove conducono anche manovre militari.
Diverse volte cacciatorpediniere e portaerei statunitensi si sono avvicinate alle isole che ospitano installazioni militari cinesi, nonostante le continue richieste da parte di Pechino di porre fine a tali "provocazioni".
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)