La Turchia è stata nominata uno dei cinque maggiori importatori di armi russe per il 2019, secondo Dmitry Shugaev, direttore del Servizio federale per la cooperazione tecnico-militare.
Shugaev ha anche nominato l'India, la Cina e l'Egitto come i più importanti acquirenti di armi russe.
Il direttore ha aggiunto che la Russia e la Turchia hanno completato quasi tutte le fasi relative alla consegna degli S-400. La Turchia ha ricevuto il primo lotto di sistemi la scorsa estate.
Gli Stati Uniti hanno chiesto alla Turchia di annullare tutti gli acquisti dell'S-400, dicendo che si aspettavano che Ankara acquistasse invece i sistemi i difesa aerea Patriot, fabbricati negli Stati Uniti. Gli Stati Uniti hanno anche minacciato di ritardare o annullare qualsiasi consegna dei suoi caccia F-35 di quinta generazione alla Turchia.
I sistemi di difesa sono una parte cruciale della cooperazione militare della Russia con Cina e India. La Russia prevede di completare le consegne di S-400 verso la Cina entro la fine di quest'anno con un contratto del 2014, che dovrebbe includere sei reggimenti per un valore di oltre $ 3 miliardi. Mosca ha anche firmato un contratto da $ 5 miliardi con Nuova Delhi nell'ottobre 2018 per consegnare cinque unità di S-400.
Il caccia Sukhoi Su-35 è un altro aspetto importante dei legami militari, con la Cina che è il primo cliente per i jet, mentre Ankara, Nuova Delhi e Il Cairo sono tutti potenziali acquirenti dell'aeromobile.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)