Al fine di migliorare il funzionamento del sito, e di presentare le notizie più rilevanti e la pubblicità selettiva, raccogliamo informazioni di natura tecnica e non personale su di lei, anche mediante l'utilizzo di strumenti forniti da nostri partner. Può consultare il relativo procedimento nell' Informativa sull'utilizzo dei dati personali. La descrizione dettagliata delle tecnologie da noi utilizzate è a sua disposizione nell’informativa sull' utilizzo dei file cookies e Login Automatico.
Cliccando sul pulsante "Accettare e chiudere", lei dà il pieno consenso all'utilizzo dei propri dai personali agli scopi sopraindicati.
Può ritirare il consenso esercitando la modalità indicata nell' Informativa sull'utilizzo dei dati personali.
Twitter mercoledì ha visto la sua più disastrosa violazione della sicurezza di sempre, con gli hacker che hanno ottenuto l'accesso a numerosi account di alto profilo con un pubblico di oltre 100.000 milioni per promuovere una truffa con criptovalute.
Il segretario di Stato americano Mike Pompeo ha dichiarato il 7 luglio che gli Stati Uniti stanno "cercheranno sicuramente" di vietare le app di social media cinesi, incluso TikTok.
L'amministrazione Trump è pronta a colpire l'economia francese per rispondere all'introduzione della tassa sulle grandi compagnie americane quali Google, Apple, Facebook e Amazon.
Un senatore statunitense ha suggerito di acquistare un sistema di difesa S-400 di fabbricazione russa dalla Turchia.
Quest'anno, la parata per il Giorno della Vittoria dell’Unione Sovietica sul nazismo, che si tiene tradizionalmente il 9 maggio, è stata rimandata al 24 giugno per la pandemia del coronavirus.
Il 22 giugno 1941, all'alba, le truppe della Germania nazista, senza dichiarare guerra, attaccarono improvvisamente l'intero confine occidentale dell'Unione Sovietica.
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, in vista dell'uscita di un libro in cui il suo ex consigliere per la sicurezza nazionale John Bolton critica il capo dello Stato, lo ha definito come "un pazzo malvagio che voleva solo fare la guerra".
Nella giornata di ieri il governo israeliano ha approvato il piano preliminare per stabilire un insediamento chiamato in onore del presidente statunitense Donald Trump nelle Alture del Golan, “Trump Heights”.
L'Occidente vieta ai Paesi di rivolgersi alla Russia per chiedere aiuto nella lotta contro il coronavirus, ha dichiarato il ministro degli Esteri Sergei Lavrov in un'intervista al giornale cinese Global Times.
I cittadini saranno chiamati alle urne per scegliere i governatori di 7 regioni, così come i sindaci; inoltre si voterà sul referendum per il taglio del numero dei parlamentari.
La nave cisterna "Fortune", battente bandiera iraniana, dopo aver attraversato l'oceano sfidando il blocco imposto dagli Usa è giunta a destinazione in Venezuela.
In Regno Unito si teme seconda ondata di COVID-19 dopo reazione degli inglesi all'ondata di caldo.
Arabia Saudita abolisce ufficialmente punizioni corporali per alcuni crimini.
Un rapporto della CIA afferma che la Cina avrebbe tentato di impedire all'Organizzazione mondiale della sanità di emettere un avviso globale sul coronavirus.
Il New York Times insiste a non voler credere alle statistiche COVID-19 della Federazione russa.
Instagram ha bloccato il messaggio del presidente brasiliano Jair Bolsonaro in quanto conteneva informazioni false sulla pandemia di coronavirus.
I militari norvegesi stanno realizzando aggiornamenti sul radar Globus nella città di Vardø, nel nord del Paese, installando nuove attrezzature americane. Gli abitanti del posto, secondo NRK, sono nervosi e impauriti per questa situazione.
Quest'anno ricorre il 75° anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale.
Per Dipartimento di Stato Usa "disinformazione" l'invasione navale denunciata da Venezuela.
Pompeo dichiara che il coronavirus è “il momento giusto per il cambiamento” in Venezuela.